Immagine di copertina donata dall’artista Marco Matta per il sito di Chi rom e…chi no.
Il Blog di Chi rom e…chi no
IL DESTINO DEI ROM A SCAMPIA (E NAPOLI)
DJIANA E GLI ALTRI: IL DESTINO DEI ROM A SCAMPIA (E NAPOLI) "Il destino dei Rom a Scampia" è un articolo [...]
Una mattina mi son svegliato e ho trovato l’Università a Scampia, ma anche cumuli di rifiuti.
Università a Scampia. Tra cambiamento e immobilismo. È bello passeggiare per Scampia e imbattersi nella nuova imponente sede universitaria. L'università a Scampia [...]
Festa Internazionale della Storia 2022 – TRACER
Festa Internazionale della Storia 2022 - XIX edizione - Ri-pensare la storia. Cosa e come apprenderne tra lasciti, moniti e strumentalizzazioni La [...]
Chi rom e…chi no per le misure alternative al carcere minorile.
Misure alternative. La mia banda è pop. Da poco ha preso avvio nella nostra regione il progetto “La Mia Banda è Pop”, [...]
Le Rane. Ancora una volta il “Teatro salvato dai ragazzini” a Scampia
Le Rane di Aristofane sotto le stelle di Scampia Il 14 luglio 2022 è andato in scena a Scampia Le Rane [...]
Contro la devianza minorile In Campania arriva “La mia è banda pop”
"La mia banda è pop". Progetto per il contrasto alla devianza minorile. Per il contrasto alla devianza minorile nasce il progetto “La [...]
8 aprile. Giornata internazionale del Popolo Rom.
8 aprile. Romano Dives: la Giornata internazionale del popolo rom (rom, sinti e caminanti) L’8 aprile si celebra il Romano Dives: la Giornata internazionale del popolo rom. [...]
Verso l’Ecomuseo Urbano di Scampia. Workshop SEGNI
Quattro giorni di workshop per l'identità visiva e comunicativa dell'Ecomuseo Urbano di Scampia. Dall’ascolto e dall’osservazione al segno. Dal segno al digitale. [...]
SEGNI – Tracce per un’identità visiva dell’Ecomuseo di Scampia.
Segni. Workshop di Identità visiva territoriale, grafica coordinata e social media. Sono aperte le iscrizioni al workshop di Identità visiva territoriale per [...]
Giornata della memoria e del Porrajmos
Giornata della memoria e del Porrajmos, genocidio del popolo rom La giornata della memoria del 27 gennaio è l’occasione per ricordare [...]
Riflessioni sulla morte del giovane rom a Pontecagnano
A Pontecagnano un giovane rom ci lascia. La tragica morte del giovane rom a Pontecagnano ci ha fatto molto riflettere. Vivere in [...]
Brucia la terra
Brucia la terra in questa estate 2021, bruciano i rifiuti, le piante, gli animali, i pascoli, gli oggetti, le case, i sogni. [...]