Festival delle storie al Moss di Scampia
Moss – Ecomuseo Diffuso Scampia è lieto di invitarvi al Festival delle storie.
Un festival di presentazione di Moss Ecomuseo Diffuso Scampia, e del patrimonio immateriale di Scampia.
Durante le giornate di venerdi 26, sabato 27 e domenica 28 maggio è possibile prenotare:
visita al Moss presso il centro Chikù Cibo e Cultura, sede dell’ass. Chi rom e…chi no;
passeggiata nel quartiere per conoscere gli itinerari del Moss e della rete territoriale;
pranzo, aperitivo, brunch da Chikù Cibo e Cultura dove la Kumpania vi accoglierà con le sue specialità; laboratori e incontri itineranti previsti durante le giornate.
PROGRAMMA
GIOVEDI’ 25 MAGGIO ore 9/11
-apertura e inaugurazione moss presso chikù cibo e cultura sede dell’ass. Chi rom e…chi no e de la kumpania;
-conferenza stampa;
-visita guidata alle installazioni;
-vernissage con brunch.
VENERDI’ 26 MAGGIO
– Visita al Moss Ecomuseo diffuso Scampia. Prenota la tua visita compilando il form https://forms.gle/5RmsQ1nxtfbC4fR29 scegliendo tra gli orari indicati;
– prenota la tua passeggiata percorrendo i nostri itinerari compilando il form https://forms.gle/5RmsQ1nxtfbC4fR29 ;
– visita guidata degli studenti e studentesse degli I.C Montale e Pertini;
– pranzo ore 13:30 da Chikù;
– alle 18:00 al Cineforum settimanale gratuito del GRIDAS, proiezione dei video documentario “Storie di quotidiana bellezza”. Parola ai protagonisti della rete territoriale. Interviste a Mirella La Magna e Aldo Bifulco realizzati con gli studenti e le studentesse dell’Istituto tecnico industriale Galileo Ferraris di Scampia.
A seguire assemblea pubblica collettiva: Scampia, passato, presente e futuro: tra memorie e trasformazione;
– aperitivo ore 19:30 al centro sociale, sede del GRIDAS.
SABATO 27 MAGGIO
– Visita al Moss Ecomuseo diffuso Scampia. Prenota la tua visita compilando il form https://forms.gle/5RmsQ1nxtfbC4fR29 scegliendo tra gli orari indicati;
– prenota la tua passeggiata percorrendo i nostri itinerari compilando https://forms.gle/5RmsQ1nxtfbC4fR29 ;
– visita guidata degli studenti e studentesse degli Itis G.Ferraris e Isis Melissa Bassi;
– ore 11.00 al Giardino dei cinque continenti e della nonviolenza (Progetto Pangea) laboratori e percorsi dedicati alla Giornata Mondiale del Gioco;
– pranzo ore 13:00 da Chikù con prenotazione;
– apericena ore 19:00 da Chikù con prenotazione;
DOMENICA 28 MAGGIO
– Visita al Moss Ecomuseo diffuso Scampia. Prenota la tua visita compilando il form https://forms.gle/5RmsQ1nxtfbC4fR29 scegliendo tra gli orari indicati;
– prenota la tua passeggiata percorrendo i nostri itinerari compilando il form https://forms.gle/5RmsQ1nxtfbC4fR29 ;
– pic- nic in terrazza/parco;
– visita guidata del Parco Ciro Esposito e racconto del corridoio delle farfalle;
– laboratori serigrafia e in aggiornamento;
– laboratori a cura della rete Pangea;
– Musica e danze con la BandaBaleno, Murga di Napoli.
Moss – Ecomuseo Diffuso Scampia, è un’esperienza nella periferia viva – percorsi di cultura e contaminazione.
—
Moss, il primo Ecomuseo Urbano Diffuso di Napoli a Scampia, un progetto promosso dall’Associazione Chi rom e…chi no e selezionato nell’ambito del bando I Quartieri dell’Innovazione dell’Assessorato alle Politiche giovanili e al Lavoro del Comune di Napoli, cofinanziato dall’UE, Fondo Sociale Europeo.
Contattaci per partecipare ad uno dei nostri itinerari.