Diamo inizio agli Open Day per le iscrizioni del prossimo anno scolastico all’Econido di Scampia.

L’Econido di Scampia è un modo di fare scuola dedicato all’infanzia in natura.

E’uno spazio di crescita e di esplorazione dedicato a bambini, bambine e famiglie 0 a 3 anni.

Perché l’Econido di Scampia è uno spazio educativo speciale?

L’Econido di Scampia si ispira alla pedagogia in Natura, Montessoriana e Diffusa sviluppando la sua azione educativa negli splendidi spazi verdi del Parco Urbano di Scampia, nelle aule sperimentali della scuola statale E. Montale di Scampia e nel centro culturale e gastronomico Chikù.

Per le sue azioni l’Econido ha predisposto due spazi dedicati a bambini/e e famiglie chiamati: La TanaRADICI.

LA TANA 

Lo spazio TANA è dedicato alle mamme in gravidanza e con piccoli dai 0 ai 18 mesi, e agli adulti che se ne prendono cura. Un’attenzione particolare è riservata alle giovani madri coinvolte in una genitorialità precoce e che vivono in situazioni di fragilità.

L’Econido accompagna le donne e i loro piccoli/e in un momento così delicato della loro vita con cerchi di condivisione dei saperi e di confronto. Momenti di scambio di esperienze tra donne e con operatrici esperte (ostretica, pscicologa pedagogista).
Si affrontano tematiche legate alla gravidanza, l’allattamento, la lettura in fasce, l’alimentazione, lo stare in natura, il benessere della donna, dei bambini/e ella famiglia.

RADICI

E’lo spazio dedicato a bambine e bambini dai 18 ai 36 mesi e alle loro famiglie all’interno di un processo educativo partecipato. Gli spazi sono arredati con cura con materiali naturali e secondo i princìpi montessoriani. L’ambiente ha il fine di favorire e sostenere l’autonomia dei bambini e bambine, perché ciascun* sviluppi a suo modo le proprie abilità e competenze.

econido scampia aula Montessori

Tantissime sono le attività di RADICI dedicate anche alla famiglia. Tra queste: il gioco libero, l’orto in giardino, le esplorazioni a piccoli passi in Natura, i laboratori di cucina, le officine creative, il movimento.

lettura per l'infanzia Econido di Scampia

Il Metodo Pedagogico dell’Econido di Scampia

L’Econido si pone l’obiettivo di realizzare condizioni favorevoli allo sviluppo armonioso dell’infanzia e il sostegno alle loro famiglie in un’ottica di comunità educante.

Le esperienze di apprendimento sono favorite dalla interazione spontanea e protetta dei bambini e delle bambine con l’ambiente che li circonda.  

Econido di Scampia

Attraverso il contatto con la natura, l’espressione creativa, la psicomotricità, il gioco libero e cooperativo, conoscono le proprie possibilità e i propri limiti. Sviluppano il senso di autostima, la propria capacità di interazione con l’ambiente e con gli altri bambini e bambine.

L’adulto si pone in ascolto del bambino/a in una dimensione empatica di osservazione e mediazione con il mondo. In questo modo si mettono in condivisione i saperi ed esperienze, in una relazione dialogica di interazione e crescita comune. 

LA PRESENZA DGLI ADULTI

La presenza degli adulti è fortemente sostenuta. Questo perché le famiglie sono parte fondante di una comunità educante solida e partecipata, in cui ciascuna parte concorre al benessere collettivo.

A ben cominciare

La sana e consapevole nutrizione in una dimensione ecologica e di sostenibilità circolare è un discorso centrale nella filosofia dell’Econido di Scampia.
I cibi e le merende condivise nei nostri percorsi sono preparati quotidianamente nel centro culturale e gastronomico di Chikù dalle cuoche della Kumpania. da Chikù si utilizzano solo prodotti freschi, biologici, stagionali e a km0. 

Il cibo rappresenta un modo di stare al mondo.
E’ proprio per questo che dedichiamo particolare attenzione sia alla preparazione delle pietanze che alla condivisione con le famiglie dei principi etici e di cura che ispirano il nostro approccio per la nutrizione.

Vini a conoscere l’Econido. Le iscrizioni per il prossimo anno scolastico sono aperte!

Partecipa agli OPEN DAY individuali dell’Econido di Scampia.

Nei nostri open day sarà possibile conoscere il progetto dell’Econido rivolto a bambini e bambine da 0 a 3 anni e alle loro famiglie.

Ti presenteremo il nostro metodo pedagogico, le attività proposte, il team educativo e ogni aspetto del progetto infanzia 2021/2022.Per prenotare telefona al numero 3886572466